La forza propulsiva di Sintesi Srl nasce dall’unione del know how di numerosi periti professionisti qualificati, provenienti da diverse realtà, che hanno dato vita ad un pool in grado di garantire sia ampie competenze specialistiche che prontezza e velocità di intervento in tutti i rami assicurativi, in particolare nella gestione dei danni da acqua condotta, proponendosi anche per la riparazione in forma specifica.
L’impiego di tecnici specializzati con comprovata esperienza, garantisce un’accurata valutazione dei danni, fornendo come servizio aggiuntivo l’eventuale ripristino del danno, con notevole contenimento dei costi per le proprie Mandanti.
Forti delle esperienze acquisite con i danni da Fenomeno elettrico, in particolare con la riparazione in forma specifica, modulate in base alle esigenze precise delle Mandanti, abbiamo messo a punto un servizio di gestione della riparazione in forma specifica per i danni d’Acqua Condotta che ci permette, grazie ai nostri riparatori, alle tecniche, alle procedure adottate e sviluppate e al supporto informatico, di fornire un servizio di qualità e garantire risultati efficaci ed efficienti.
La nostra centrale operativa costituita da periti e tecnici idraulici con esperienza pluriennale è a disposizione degli Assicurati ed affianca da remoto l’operato dei riparatori e dei periti scambiando informazioni in tempo reale.
Alla ricezione dell’incarico viene effettuato il primo contatto con l’Assicurato in cui vengono confermati i dati rilevati dalla denuncia dei danni e vengono rilasciate informazioni sulla procedura che seguirà il sinistro. Previa verifica delle condizioni di polizza e accertamento se esistono co-assicurazioni indirette, vengono richieste informazioni in merito alla natura del danno per agevolare l’intervento del nostro Network e, ove fattibile, si proporrà la Riparazione in Forma Specifica esponendone i vantaggi per l’Assicurato.
Nel nostro sistema ogni attività è tracciata sul gestionale e viene registrata la destinazione, la durata e l’origine di ogni telefonata in entrata ed in uscita, tutto ciò a maggior conferma delle operazioni svolte. Ogni responsabile ha costantemente sotto controllo eventuali sinistri che non hanno seguito la procedura in termini di tempo, in questo modo può intervenire e/o monitorare anomalie o casi particolari.
Su una sezione dedicata del nostro portale l’Assicurato già nel corso del primo contatto può caricare direttamente eventuale documentazione in suo possesso o da lui prodotta (esempio delle foto del danno) ed in ogni momento può prendere visione dello stato di avanzamento della sua pratica.
Durante il primo contatto, in base ai dati raccolti, alla zona dell’occorrenza del sinistro nonché alla tipologia di intervento necessario, viene selezionato un riparatore del Network fissando già un appuntamento in base alle preferenze dell’ Assicurato.
Concordato l’appuntamento con il riparatore, il sistema produce un SMS di cortesia che viene inviato all’Assicurato. Nel messaggio viene confermata la data ed ora dell’appuntamento con il nostro riparatore.
Dei nostri tecnici idraulici e periti supervisori supportano il riparatore durante l’intervento, in particolare durante le fasi di ricerca del guasto e di scelta delle soluzioni tecniche riparative da adottate per limitare i danni e i disagi all’Assicurato.
Il riparatore, selezionato precedentemente, è in possesso di una tabella delle coperture delle polizze ed è adeguatamente attrezzato ( termo-camera, geofono, sonda videoispezione, gas traccianti, cerca tubi, ecc) per effettuare tutte le verifiche tecniche necessarie per stabilire la natura del danno d’acqua, documentando il tutto con fotografie e filmati.
In tempo reale il riparatore può interagire con la nostra Centrale Operativa relativamente alla natura del danno e agli aspetti contrattuali ottenendo il supporto e l’autorizzazione per l’avvio della riparazione.
Si promuoveranno il più possibile le riparazioni puntuali con precise tecniche al fine di ridurre la zona e i costi di intervento, attraverso l’utilizzo di tempari creati ad hoc.
Possibilità di riprodurre le piastrelle esistenti attraverso l’utilizzo di fotoceramiche, fornibili sia in B/N che a colori ed eventualmente anche in rilievo.